DIRITTO DI RECESSO:
INFORMAZIONI PER ACQUISTARE DA SPEVI CON SERENITA':
Gli acquisti sul nostro sito sono soggetti alla disciplina del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo), dettata in materia di contratti a distanza, nei casi in cui la consegna della merce avvenga al domicilio o luogo indicato dell'acquirente, in quanto detti acquisti si perfezionano al di fuori dai locali commerciali.
L'importanza della normativa citata si sostanzia nella previsione in capo all'acquirente del diritto di recesso.
IN COSA CONSISTE?
Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro il termine convenzionale di 14 giorni dal ricevimento della merce, restituendo il bene oggetto del recesso al venditore. Si precisa che nelle ipotesi di operazioni a premio (le cd. promozioni), in cui l'acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell'acquisto, stante il vincolo dell'accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.
POSSO ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO?
La normativa prevede che il diritto di recesso sia esercitabile dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Il diritto di recesso, quindi, non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.
COSA INCLUDE?
Spevi Strumenti Musicali rimborserà tutti i pagamenti relativi all'ordine oggetto di recesso ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna al netto dei costi supplementari.
Il consumatore sosterrà comunque il costo diretto della restituzione dei beni.
Spevi Strumenti Musicali potrà trattenere il rimborso finchè non abbia ricevuto i beni oppure finchè il consumatore non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Il consumatore dovrà restituire i beni senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto.
Il termine sarà rispettato se il consumatore rispedirà i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Il consumatore sarà comunque responsabile della eventuale diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
COSA ESCLUDE?
Il diritto di recesso non si applica agli articoli audiovisivi o software informatici consegnati sigillati, agli articoli realizzati su misura per esigenze personali del consumatore (es. Flight Case su misura), a merce sigillata che, per motivi di protezione della salute o igiene non è idonea ad essere restituita (es. bocchini per strumenti a fiato).
COME SI ESERCITA IL DIRITTO DI RECESSO?
E' necessario avere a disposizione i seguenti componenti, documenti e dati:
- imballaggi originali non usurati e integri di tutte le loro parti
- fattura/scontrino fiscale originale
- in caso di recesso parziale, oltre alla fattura di acquisto, il codice articolo/i
A questo punto si può contattare Spevi Strumenti Musicali, che Vi informerà della procedura da adottare per aprire la pratica di recesso, dandovi contestualmente l'autorizzazione per la restituzione dei componenti.
La procedura è qui di seguito riassunta:
Invio di una comunicazione contenente dichiarazione di voler esercitare il diritto di recesso, indicando tutti i dati richiesti: numero d'ordine, di fattura, l'indirizzo e-mail con cui si è fatto l'ordine, quali articoli devono essere oggetto di recesso (identificandoli con il codice articolo).
COME SI EFFETTUA LA SPEDIZIONE "DI RIENTRO" ?
1. Dopo aver attivato la pratica di recesso è necessario inserire l'involucro originale contenente la merce in un imballo apposito, in modo tale da salvaguardare gli involucri originali degli articoli da qualsiasi danneggiamento, scritta o alterazione.
Spevi Strumenti Musicali si riserva il diritto di rifiutare la merce pervenuta nell'ipotesi di mancato rispetto della procedura sopra indicata.
2. La merce andrà spedita, a proprie spese, entro 10 giorni dall'autorizzazione al rientro comunicata dal nostro ufficio post-vendita (art. 67 D. Lgs. 206/2005), al seguente indirizzo:
SPEVI STRUMENTI MUSICALI
VIA AMULIO 13
00181 ROMA .
Attenzione: si consiglia di utilizzare per la spedizione un corriere o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità della spedizione. Resta inteso che la Spevi Strumenti Musicali non procederà al rimborso della merce oggetto del recesso, qualora non riceva la relativa consegna.
IN QUANTO TEMPO VIENE EFFETTUATO IL RIMBORSO?
Entro 14 giorni dal ricevimento della merce, la Spevi Strumenti Musicali provvederà ad effettuare l'accredito al Cliente.
AVVERTENZE
Spevi Strumenti Musicali si riserva sin d'ora di non accettare le spedizioni di componenti o articoli che:
- non contengano imballi, accessori e manualistiche originali;
- siano state effettuate senza aver attivato la richiesta di intervento al Servizio Clienti di Spevi Strumenti Musicali;
- siano state effettuate senza seguire le modalità di invio indicate dal Servizio Clienti di Spevi Strumenti Musicali
In tali casi le spese di trasporto inerenti sia l'invio che la restituzione saranno a carico del cliente.
Per ogni informazione, o dubbio potete contattarci allo 06.78.43.319 oppure spevimusica@gmail.com, il nostro personale qualificato è a vostra disposizione per ogni chiarimento
PRIVACY
Informazioni sulla vostra privacy
Gentile cliente,
può entrare e visitare liberamente il negozio online spevi-strumentimusicali.com e www.spevi-pianoforti.com, nonchè visualizzare prodotti e prezzi, disporre di un carrello per riporre temporaneamente i prodotti scelti e utilizzare i servizi basilari senza la necessità di fornire i propri dati personali.
Per l'utilizzo di alcuni servizi avanzati può essere richiesta la registrazione alla nostra comunità con l'inserimento dei propri dati e il consenso al trattamento degli stessi secondo le normative del decreto gs. 196/2003. In particolare vi verranno richiesti una e-mail personale, dove riceverete tutte le comunicazione relative ai vostri ordini e sui prodotti, se iscritti ai relativi servizi, ed una password ( funzione opzionale )che andrà annotata e vi permetterà di accedere ad ogni visita al sito ai vostri contenuti personalizzati ed ai servizi avanzati.
La nostra politica sulla Privacy
spevi-strumentimusicali.com e spevi-pianoforti.com garantiscono che ogni informazione fornita a fini promozionali verrà trattata in conformità al Decreto LGS. 196/2003. spevi-spevi-strumentimusicali.com e www.spevi-pianoforti.com comunica inoltre che ai sensi del decreto Lgs. 196/2003 i dati degli utenti forniti al momento della sottoscrizione dell'ordine di acquisto e/o della compilazione della fattura sono esclusi dal consenso dell'interessato in quanto raccolti in base agli obblighi fiscali/tributari previsti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria e, in ogni caso, al solo fine di consentire degli obblighi derivanti dal contratto di acquisto cui è parte interessato e/o per l'acquisizione delle necessarie informative contrattuali sempre ed esclusivamente attivate su richiesta di quest'ultimo (Art. 24, Lett. A e B, D. LGS. 196/2003).
Richiesta di cancellazione dati personali
I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l'esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all'uopo per legge autorizzante. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 d. lgs. 196/2003, e cioè: di chiedere conferma della esistenza presso la sede di spevi strumenti musicali dei propri dati personali; di conoscere la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; di ottenere l'aggiornamento, la rettifica, e la integrazione; di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito; di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva. L'ottenimento della cancellazione dei propri dati personali è subordinato all'invio di una comunicazione scritta inviata tramite fax (06/7843319) o spedizione postale alla sede della società. Titolare alla raccolta dei dati personali è Antonio Spedicato Via Amulio 13 00181 Roma.
Garanzia sugli articoli
Gli articoli acquistabili su spevi-strumentimusicali.com/spevi-pianoforti.com sono NUOVI e pertanto godono di garanzia a norma italiana ai sensi del Dlgs. 206/2005 (codice del consumo).
Per GARANZIA s'intende la riparazione o la sostituzione gratuita dei componenti o delle parti dell'apparecchio riconosciuti dai relativi produttori come difettosi nella fabbricazione o nel materiale.
La garanzia non copre danni accidentali o danni susseguenti a smarrimenti, mancato utilizzo dell'articolo, danni causati da perdita di informazioni memorizzate dal cliente in qualsiasi forma.
Inoltre si declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente od indirettamente, derivare a persone, cose od animali in conseguenza della mancata osservazione delle prescrizioni indicate negli appositi libretto operativi e concernenti, specialmente, le avvertenze in tema di INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO.
La GARANZIA è riconosciuta a quegli acquirenti che presenteranno la fattura/scontrino fiscale di acquisto in originale insieme all'articolo di cui si sta richiedendo la riparazione.
Per i consumatori, cioè coloro che acquistano per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale, si applicheràil Decreto Legislativo n.206 del 6 settembre 2005 (due anni alle condizioni di legge);
Per gli altri acquirenti, che solitamente acquistano con partita IVA, varranno le garanzie di legge di cui agli articoli 1490 e seguenti c.c. (un anno alle condizioni di legge).
Restano in ogni caso fatte salve eventuali estensioni di garanzia rilasciate direttamente dal produttore.
TERMINI DI GARANZIA
La garanzia è valida per il periodo indicato, a partire dalla data della fattura o scontrino fiscale su tutte le parti dell'articolo non soggette ad usura per malfunzionamenti riconducibili a difetti di fabbrica.
La garanzia NON SI APPLICA ai danni provocati da incuria, uso ed installazione errati e NON CONFORMI alle avvertenze ed indicazioni riportate sul manuale d'istruzione o di istallazione, da cattivo uso, da maltrattamento, da deterioramento, da fulmini, fenomeni atmosferici, sovratensioni e sovracorrenti, insufficiente od irregolare alimentazione elettrica, all'adattamento o alla modifica, nè ai danni provocati da un uso scorretto o in CONTRADDIZIONE CON LE MISURE TECNICHE E/O DI SICUREZZA RICHIESTE NEL PAESE IN CUI VIENE UTILIZZATO L'APPARECCHIO.
Se, durante il periodo di garanzia, una o più parti sono sostituite per la riparazione con parte o più parti non autorizzate dai relativi produttori, o non rispondenti alle misure di sicurezza e qualità opportuni per lo stesso, o ancora se la riparazione viene effettuata da personale NON AUTORIZZATO, l'acquirente perde il diritto alla riparazione.
SONO ESCLUSE dalla presente garanzia le parti di consumo considerate soggette a normale usura o logorio come: corde, batterie, lampade, lampadine, nastri di stampa o di registrazione, etc...
Per ogni informazione, o dubbio potete contattarci allo 06.78.43.319 oppure spevimusica@gmail.com, il nostro personale qualificato è a vostra disposizione per ogni chiarimento