YAMAHA A1 NERO

Questo modello è pensato per pianisti di livello intermedio e per chi desidera un pianoforte a coda dalle dimensioni contenute ma con un suono ricco e pieno, adatto sia per ambienti domestici che per piccoli studi musicali.

Descrizione

 Yamaha A1 è un pianoforte a coda di 152 cm (5'0") che rappresenta una delle opzioni più accessibili della rinomata casa giapponese, pur mantenendo l'alta qualità sonora e costruttiva tipica di Yamaha.

Questo modello è pensato per pianisti di livello intermedio e per chi desidera un pianoforte a coda dalle dimensioni contenute ma con un suono ricco e pieno, adatto sia per ambienti domestici che per piccoli studi musicali.


1. Dimensioni e Design

Con una lunghezza di 152 cm, il Yamaha A1 è uno strumento compatto, ideale per ambienti più piccoli dove lo spazio potrebbe essere un fattore limitante, ma senza voler rinunciare alla qualità di un pianoforte a coda.

Questo modello è perfetto per chi cerca un pianoforte di grande impatto sonoro pur avendo bisogno di uno strumento che non occupi troppo spazio.

 Il design elegante e semplice si adatta facilmente a qualsiasi tipo di arredamento, con finiture lucide disponibili in nero lucido, ciliegio lucido e altre opzioni.

2. Struttura e Materiali

Il Yamaha A1 è costruito utilizzando materiali di alta qualità, che contribuiscono sia alla sua resistenza che alla qualità sonora.

La tavola armonica è realizzata in abete, un legno che permette una risonanza ricca e naturale.

Il telaio in acciaio è robusto, assicurando stabilità e resistenza, mentre la meccanica è progettata per garantire precisione e affidabilità nel tempo.

La scelta di questi materiali conferisce al Yamaha A1 una durata che va ben oltre quella di altri pianoforti della stessa fascia di prezzo.

3. Meccanica e Tasti

La meccanica del Yamaha A1 è semplice ma molto efficace, offrendo una buona risposta al tocco.

I tasti sono realizzati in materiali resistenti che garantiscono una buona presa e una reattività ottimale, anche per pianisti più esperti.

Nonostante il modello più compatto, la qualità della tastiera e la precisione della meccanica sono degne di nota, consentendo una suonabilità fluida e una buona espressione dinamica.

4. Suono

Il suono del Yamaha A1 è sorprendentemente ricco per un pianoforte di queste dimensioni.

 La sua tavola armonica in abete e la costruzione solida permettono una risonanza chiara e bilanciata in tutta la gamma, con bassi profondi e acuti brillanti.

Sebbene il modello sia di dimensioni contenute, la qualità del suono non ne risente, e il piano riesce a produrre una proiezione abbastanza ampia per ambienti domestici o piccoli studi.

 La gamma tonale è ben equilibrata, permettendo una buona espressione nelle performance più delicate, ma anche un suono potente nelle dinamiche più forti.

5. Pedali

Il Yamaha A1 è dotato di tre pedali standard:

I pedali sono ben progettati e garantiscono una risposta precisa, permettendo di esplorare diverse dinamiche e sfumature sonore durante l’esecuzione.

6. Affidabilità e Durata

Nonostante il prezzo più contenuto rispetto ad altri pianoforti a coda di fascia alta, il Yamaha A1 è costruito per durare nel tempo.

La qualità dei materiali e la precisione della meccanica garantiscono che il pianoforte mantenga una buona stabilità di accordatura e prestazioni eccellenti nel corso degli anni.

La sua costruzione robusta lo rende un investimento solido, con la sicurezza di avere uno strumento che non richiede frequenti manutenzioni.

7. Usato e Restauro – La nostra esperienza

Se stai cercando un Yamaha A1 usato, siamo un laboratorio di restauro specializzato in pianoforti dal 1930, con un’esperienza decennale che ci permette di garantire il massimo della qualità per ogni pianoforte che trattiamo.

Ogni piano che restauriamo è verificato, ripristinato e rifinito per riportarlo a condizioni pari al nuovo, sia esteticamente che funzionalmente.

 I nostri esperti restauratori si occupano di ogni dettaglio, dal miglioramento della meccanica alla riparazione della tavola armonica, passando per l'accordatura e la riverniciatura, per assicurarti uno strumento che non solo suona come nuovo, ma che anche esteticamente è impeccabile.

Ogni pianoforte usato che offriamo è perfettamente restaurato, testato e pronto per essere suonato, con garanzia di 5 anni su tutte le nostre vendite, così che tu possa acquistare con serenità e fiducia, sapendo di aver fatto una scelta sicura e di qualità.

8. Conclusioni

Il Yamaha A1 è un pianoforte a coda compatto e versatile, che offre una qualità sonora e meccanica che va ben oltre le aspettative per uno strumento della sua fascia di prezzo. È l'ideale per chi cerca un pianoforte di alta qualità per uso domesticoscuole di musica, o studi privati.

 Se decidi di acquistare un Yamaha A1 usato attraverso il nostro laboratorio di restauro, puoi essere certo di ricevere uno strumento in perfette condizioni, pari al nuovo, con una garanzia di 5 anni che copre ogni parte del pianoforte.

La nostra esperienza decennale dal 1930 nel restauro di pianoforti ci permette di offrire uno strumento che ti accompagnerà per molti anni con prestazioni eccezionali.

Approfitta delle nostre promozioni. Con pagamenti in 20 mesi ad INTERESSI ZERO .

Per maggiori dettagli chiama lo 067843319 oppure scrivi a spevimusica@gmail.com

Condizioni contrattuali su : 

Finanziamenti

Se hai dubbi sul pianoforte da acquistare oppure ti serve un consiglio non esitare.

Telefona

 067843319

oppure scrivi a:

spevimusica@gmail.com

Se vuoi vendere un pianoforte scrivici ed invia delle foto 

spevimusica@gmail.com

Valuteremo la tua richiesta !

Dettagli Prodotto
Yamaha
1105
SPECIALE GARANZIA
SPEVI DAL 1930 LA TRADIZIONE NEL PIANOFORTE

Dal 1930 siamo specializzati in pianoforti, nascendo come laboratorio di restauro.

La tradizione nella revisione e cura dello strumento si tramanda da padre in figlio da oltre tre generazioni per offrire la massima espressione tecnica e sonora.

La garanzia che accompagna che accompagna ogni nostro pianoforte comprende anche le parti più delicate e nascoste dello strumento ed ha una validità di cinque anni.

Attenzione massima a tutte le parti strutturali ed essenziali al funzionamento del pianoforte.

Somiere, ponticello, ghisa sono sempre periziate in maniera scrupolosa per offrire la massima tranquillità ai nostri clienti e per permettere allo strumento di rappresentarci in maniera impeccabile.

La nostra serietà è nella tradizione.

DAL 1930 LABORATORIO DI PIANOFORTI

Consenso ai cookie

Accedi

Menu

Compare0My Wishlist0

Nel carrello ci sono

Non ci sono più articoli nel tuo carrello