KAWAI NOVUS NV 5 S PE
Non ci sono compromessi in legni e finiture del cabinet rifinito in ebano lucido del Novus NV5.
Realizzato nello stesso sito produttivo dei pianoforti verticali della serie "K" di Kawai, in questo mobile spiccano le forme compatte e una profondità di soli 46 cm. Il design è un mix tra forme classiche e moderne, con bordi del mobile arrotondati e gambe lineari e sottili.
Non ci sono compromessi in legni e finiture del cabinet rifinito in ebano lucido del Novus NV5.
Realizzato nello stesso sito produttivo dei pianoforti verticali della serie "K" di Kawai, in questo mobile spiccano le forme compatte e una profondità di soli 46 cm. Il design è un mix tra forme classiche e moderne, con bordi del mobile arrotondati e gambe lineari e sottili.
Il meccanismo Soft Fall è a supporto per una discesa lenta del copritastiera. I diffusori posti nella parte superiore del mobile sono protetti da un pregiato rivestimento in tessuto studiato dalla casa tessile danese Kvadrat.
Il Kawai NV5 è il primo pianoforte digitale giapponese a montare una variante della meccanica Millenium III Hybrid dedicata ai pianoforti verticali acustici della serie K.
Si tratta di una meccanica composta da oltre 6.000 parti, di cui alcune in legno come i tasti in abete, e altre come alcune elementi della struttura e i martelletti da polimeri come l’ABS rinforzato con fibre di carbonio.
I martelletti sono pesati gradualmente lungo l’estensione. L’elettronica della meccanica Millenium III Hybrid è composta da una serie di sensori ottici che rilevano il movimento dei martelletti; a supporto, la tecnologia proprietaria IHSS.
Benché sprovvisti di cordiera e martelletti in feltro, i modelli della gamma Novus sono dotati di un meccanismo di smorzamento pressoché identico a quanto previsto nella controparte acustica, per mantenere inalterato il feeling azionando il pedale dedicato.
La serie Novus implementa due generazioni sonore distinte. Nel modo Pianist è impiegato il raffinato engine denominato SK-EX Rendering, in cui un campionamento multicanale della controparte acustica interagisce con una nuova serie di algoritmi di modellazione fisica per l’emulazione delle risonanze
Kawai NOVUS NV5 S N° di suoni: 90 Regolazione del pianoforte: Tecnico virtuale (21 parametri) Realismo senza precedenti ! Meccanica Millenium III Hybrid, 88 tasti con martelliera graduata e con meccanismo di smorzamento del pianoforte verticale Dual split per suonare a 4 mani bluetooth 4.0 Sistema amplificazione Hi-Fi ONKYO 3x45W 8 cm x 4 (altoparlanti superiori), 2 cm x 2 (dome tweeters) 135W Inoltre tavola armonica vibrante come speaker >TwinDrive Soundboard Speaker 2 prese cuffia (maestro e allievo) Dimensioni mm.1490x460x1100 Peso Kg.113 Dal punto di vista timbrico, NV10 e NV5 emulano il pianoforte a coda da concerto SK-EX Shigeru Kawai attraverso la tecnologia SK-EX Rendering di Kawai. Finitura Nero Lucido Processore audio e amplificazione: con tecnologia ONKYO. Sistema di altoparlanti: ONKYO con tavola armonica TWIN DRIVE Tecnologia Wireless: Audio e Bluetooth-Midi integrati Touchscreen: LCD 5" integrato sul lato della tastiera Funzione tecnico virtuale: con 19 parametri regolabili Lettore, registratore: sovra-incisioni (suono sovrapposto) in MP3/WAV/SMF a USB Mobile: più stretto, con sistema di caduta lenta sul coperchio Finitura: nero lucido Pedali: Ammortizzatore, Soft, Sustain